Noleggio Operativo Fotovoltaico

Noleggio Operativo Fotovoltaico

Cos’è il noleggio operativo fotovoltaico

Il noleggio operativo fotovoltaico è una formula contrattuale a medio-lungo termine (generalmente dai 5 ai 7 anni) che consente di usufruire di un impianto fotovoltaico senza doverlo acquistare.
Il cliente paga un canone mensile fisso, che include non solo l’utilizzo dell’impianto, ma spesso anche servizi accessori come manutenzione, assicurazione e monitoraggio.

Questa soluzione permette quindi di accedere all’energia solare senza dover immobilizzare capitali elevati, con un approccio flessibile e scalabile.

Cosa succede al termine del contratto

Alla scadenza del periodo di noleggio, il cliente ha più opzioni:

  • Riscatto dell’impianto con una cifra simbolica (diventandone proprietario a tutti gli effetti).
  • Estensione del contratto, mantenendo le stesse condizioni per un nuovo periodo.
  • Sostituzione con un impianto nuovo, così da beneficiare di un upgrade tecnologico.
  • Restituzione dell’impianto (caso meno comune, ma previsto).

I principali vantaggi del noleggio operativo

1. Nessun investimento iniziale

Non è necessario anticipare capitali elevati: l’impianto viene installato senza alcun esborso iniziale.

2. Vantaggi fiscali

Per aziende e professionisti il canone di noleggio è interamente deducibile ai fini IRES e IRAP, con un risparmio fiscale immediato.

3. Bilancio più leggero

Il bene non viene iscritto a bilancio come cespite: questo consente di non appesantire la situazione patrimoniale dell’impresa.

4. Assistenza e manutenzione inclusa

La maggior parte dei contratti include:

  • manutenzione ordinaria e straordinaria,
  • monitoraggio da remoto,
  • copertura assicurativa contro danni o guasti.

5. Tecnologia sempre aggiornata

Al termine del contratto è possibile sostituire l’impianto con modelli più recenti e performanti, mantenendo così la massima efficienza tecnologica.

A chi è rivolto il noleggio operativo?

Il noleggio operativo è indicato soprattutto per:

  • Aziende e imprese agricole, che beneficiano al massimo della deducibilità fiscale.
  • Condomini con gestione centralizzata, che vogliono ridurre i costi energetici comuni.
  • Privati, in misura minore, tramite operatori specializzati che offrono soluzioni dedicate.

Requisiti principali

Per accedere al noleggio operativo sono richiesti:

  • Solvibilità economico-finanziaria e regolarità nei pagamenti.
  • Assenza di segnalazioni negative nelle banche dati creditizie.
  • Rete elettrica idonea per l’installazione dell’impianto.
    In alcuni casi è possibile un’analisi personalizzata che consente di accedere anche con requisiti parziali.

Cosa include il canone di noleggio

Il canone copre generalmente:

  • Progettazione, fornitura e installazione dell’impianto.
  • Gestione delle pratiche amministrative (GSE, ENEA, ENEL, edilizie).
  • Assicurazione e monitoraggio costante.
  • Assistenza tecnica e manutenzione programmata.

Perché conviene scegliere il noleggio operativo

Il noleggio operativo è una formula flessibile che elimina la barriera dell’investimento iniziale e consente di accedere subito ai vantaggi del fotovoltaico:

  • risparmio immediato sulle bollette,
  • benefici fiscali per imprese e professionisti,
  • tecnologia aggiornata e sempre efficiente,
  • pianificazione dei costi con un canone fisso mensile.

È quindi una soluzione ideale per chi vuole produrre energia da fonti rinnovabili senza immobilizzare capitale e mantenendo al tempo stesso un bilancio aziendale snello.

Per approfondire e ricevere una consulenza dedicata, visita la sezione Consulenza e Prodotti oppure utilizza il nostro Configuratore Fotovoltaico.

Condividi l'articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *